Il villaggio che educa 2024 |
|
Spazio Nonni
|

Il villaggio che educa 2024
Nell'ambito del ciclo Slow time, anche quest’anno grazie al contributo economico del Comune di Chieri e alla disponibilità della Biblioteca Nicolò Francone la nostra associazione, rappresentata dai due referenti del progetto, Tiziana Piovesana e Luciano Tosco, ha potuto programmare i laboratori tra generazioni rivolti a bambini, genitori, nonni e insegnanti, con il seguente calendario: 12 ottobre, 26 ottobre, 16 novembre e 7 dicembre, dalle ore 10 alle 12, con le stesse modalità riportate per l’anno 2023.
In particolare i bambini saranno intrattenuti con giochi, magie e laboratori creativi dalle due animatrici Roberta Turino e Fiorella Riggi, aiutate da 3 studenti del liceo Monti di Chieri, che svolgono il PCTO (ex alternanza scuola-lavoro). Mentre gli adulti (nonni, genitori e insegnanti) potranno incontrarsi in un altro locale per confrontarsi sui rapporti tra generazioni assieme a Tiziana e Luciano.
|
|
# | Descrizione incontri | Link |
|
|
|
1 |
12 ottobre 2024
|
 |
|
|
|
2 |
26 ottobre 2024
|
|
|
|
|
3 |
16 novembre 2024
|
|
|
|
|
4 |
7 dicembre 2024
|
|
|
|
|
|